Lo spirito di Simone torna a solcare le acque. Si tratta della barca intitolata a Simone Bianchetti, il grande velista cervese scomparso due anni fa, sulla quale gareggiano gli amici del Club Condor 1, lo stesso equipaggio con cui Simone ha fatto tante regate. Armatore della “Spirit of Simone” è il fratello Jacopo che, insieme ai suoi amici di sempre, ha cominciato a chiedersi cosa poteva fare per ricordare questo grande velista.
Come è nato questo progetto della “Spirit of Simone”?
“Molto spesso ci siamo ritrovati, in inverno, con gli amici di Simone e tutti sentivano il bisogno di portare avanti un progetto concreto. Quello di creare un nuovo Club Condor 1 ci è sembrata quella più vicina a lui. E così abbiamo iniziato questa avventura. Per ora ci siamo cimentati con il Circuito Italiano dei Mumm ’30, ma il nostro obiettivo è quello di partecipare ad alcune delle più prestigiose regate del Mediterraneo ed oceaniche come la “Middle Sera Race” e la “Quebec St. Malò.”.
Avete in programma qualche altro progetto per ricordare Simone?
“Con il suo grande amico, Marco De Lorenzi, stiamo raccogliendo una serie di appunti che Simone aveva scritto di getto sui fogli che gli capitavano tra le mani. SI tratta di un diario che approfondisce il suo rapporto con il mare, così vero e intenso. Ne faremo un libro che presto sarà dato alle stampe.”.
Anche il Comune di Cervia, d’accordo con il Circolo Nautico, ha deciso di dedicare a Simone la Biblioteca dei diari di bordo che dovrebbe vedere la luce tra breve in città. C’è qualche altro evento per ricordare suo fratello in Italia?
“E’ strano, ma a testimonianza che il vecchio detto “nemo propheta in patria” corrisponde a verità, in Italia non è molto ricordato, mentre nel resto del mondo è considerato un grande.”.
Ci può fare qualche esempio?
“In Cina è stata creata, da poco tempo, una scuola di vela che porta il suo nome. In Francia è continuamente ricordato anche con eventi spontanei.”.
Quale sarà la prossima tappa della “Spirit of Simone”?
“L’imbarcazione cervese, portacolori dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Cervia, sarà a Rimini il 22, 23 e 24 luglio per le fasi finali del campionato italiano Audi Mumm ’30, per poi partire alla volta di Punta Ala, dove a fine settembre si svolgeranno i campionati Europei di classe. In equipaggio abbiamo i nomi più blasonati della vela internazionale, velisti di Coppa America e Olimpionici: Fabrizio Giunchi, Stefano Ubietti, Francesco Spirito, Luca D’Apote, Marcello Luciani, Pino Acquafredda, Alan Bellettini, Dino Focaccia, Paul Vercelli, Gian Maria Ruffilli.”.
A noi non rimane altro che dire: Buon vento, ragazzi!
|