Seconda giornata di regata a Porto Rotondo per il Baltic Yachts Rendezvous con in programma una regata lunga di circa 40 miglia attraverso l’isola Tavolara e la circumnavigazione dell’isola del fico in un suggestivo paesaggio pieno di scogli e scoglietti, in particolare il passaggio allo scoglio del Molarotto, oasi riservata ai cormorani, nell’area marina protetta della Tavolara.
Condizioni meteorologiche sotto l’anticiclone che ha reso particolarmente “piatto” il campo di regata. Pertanto le imbarcazioni hanno proceduto nella navigazione a rilento. Innumerevoli le virate e le strambate alla ricerca di un piccolo refolo che purtroppo ha reso vano lo svolgimento completo della regata.
Nella serata dedicata alla presentazione degli ultimi nati dal cantiere finlandese Baltic Yachts, Ops 5 e Sei tu 2, si è potuto assistere ad un particolare balletto acquatico, sotto un meraviglioso plenilunio, eseguito dalle allieve della campionessa olimpica di nuoto sincronizzato Giovanna Burlando, nella magica cornice delle acque antistanti lo Yacht Club Porto Rotondo, organizzatore tecnico del Baltic Yachts Rendezvous con l’appoggio di Aurora Assicurazioni in veste di main-sponsor e Crédit Suisse e Finnair. L’organizzazione a terra dell’evento, affidata a Vela & Vino, ha coordinato sotto le tensostrutture nel piazzale un simpatico rinfresco.
Per la giornata di domani, sabato, è previsto l’ultima prova che in questo momento vede in testa alla classifica, come favorito per la classe A, Piffetta di Emanuele Scuncia e per la classe B Akoya di Dario Segre.
In serata, armatori e equipaggi parteciperanno a una simpatica cena con prodotti locali, in un caratteristico ristorante della zona.
|